Nella pagina delle preferenze CVS è possibile personalizzare diversi aspetti del plugin CVS.
Opzione |
Descrizione |
Impostazione predefinita |
---|---|---|
Rimuovi directory vuote | Utilizzare questa opzione per specificare la rimozione delle directory vuote all'aggiornamento e nella vista Sincronizzazione. Sebbene le directory rimosse non vengano visualizzate nel workbench vi è, comunque, una directory vuota nel repository. Questo risulta utile in quanto CVS non fornisce un client con la capacità di rimuovere directory dal server. | Abilitata |
Considera contenuto file durante i confronti | Utilizzare questa opzione per confrontare il contenuto per i file modificati trovati durante il confronto delle risorse CVS. Di norma, la data/ora viene utilizzata per confrontare i file CVS, e questo è di gran lunga il metodo più veloce. Ad ogni modo, in alcuni casi un risultato più accurato può essere ottenuto dal confronto del contenuto dei file. La disabilitazione di questa opzione rende più veloce i confronti ma può risultare in voci di confronto con lo stesso contenuto. Questa opzione si applica solo ai confronti e non alle unioni e alle sincronizzazioni dello spazio di lavoro. | Abilitata |
Elimina risorse non gestite durante la sostituzione | Utilizzare questa opzione per consentire alle risorse che non sono sotto il controllo CVS di essere eliminate quando sostituite con risorse dal repository. | Abilitato |
Considera tutti i file nuovi come binari | Utilizzare questa opzione per sostituire le impostazioni del contenuto del file, considerando tutti i nuovi file come binari. | Disabilitato |
Convalida compatibilità versione del server alla prima connessione | Utilizzare questa opzione per abilitare un'interrogazione della versione del server CVS alla prima connessione per determinare la compatibilità del server. La versione del server verrà inviata in output alla console e se viene rilevata un'incompatibilità, al momento della connessione viene scritto sul log un messaggio di avviso. | Abilitato |
Conferma tag di spostamento nell'operazione del tag | Utilizzare questa opzione per richiedere quando l'opzione Sposta tag viene scelta. | Abilitata |
Visualizzare l'output del protocollo dettagliato su stdout | Utilizzare questa opzione per visualizzare la traccia delle comunicazioni tra il workbench e un server CVS. | Disabilitata |
Converti file di testo affinché possano utilizzare la funzione di fine riga della piattaforma | Utilizzare questa funzione per convertire la fine riga dei file di testo nella fine riga utilizzata dalla piattaforma. Questa opzione può essere disabilitata se si estraggono le risorse su un'unità *nix montata su una macchina Windows. | Abilitata |
Mostra confronti di revisione in una finestra | Utilizzare questa funzione per mostrare i confronti di revisione in una finestra e non in un editor di confronto. | Disabilitata |
Timeout comunicazioni | Utilizzare questa opzione per configurare il tempo di attesa in secondi prima del timeout della connessione al server CVS. | 60 secondi |
Livello di inattività | Imposta quante informazioni di stato CVS sono stampate per un comando. Nella modalità Poco attivo la stampa di messaggi informativi di poca importanza è soppressa. Ciò che viene considerato importante dipende da ogni singolo comando. Nella modalità Inattivo tutti gli output, eccetto quelli assolutamente necessari per completare il comando, verranno soppressi . In modalità Inattivo, alcuni server CVS potrebbero non comunicare informazioni importanti sugli errori che si sono verificati. Potrebbe essere invece necessario utilizzare la modalità Poco attivo. | Attivo |
Sostituzione parola chiave predefinita | Utilizzare questa opzione per impostare la sostituzione della parola chiave predefinita per i file di testo. | ASCII con espansione parola chiave -kkv |
Salva editor contenenti dati non finali prima delle operazioni CVS | Utilizzare questa opzione per configurare ciò
che avviene quando vi sono editor aperti con modifiche non salvate durante l'esecuzione di un'operazione
CVS.
Le opzioni sono:
Mai Prosegue le operazioni CVS anche se sono presenti modifiche non salvate negli editor aperti. Chiedi conferma Chiede all'utente quale operazione eseguire per le modifiche non salvate negli editor aperti. Salvataggio automatico Salva automaticamente le modifiche non salvate negli editor aperti prima di ogni operazione CVS. |
Chiedi conferma |
Opzione |
Descrizione |
Impostazione predefinita |
---|---|---|
Impostazioni colore del testo della console | Utilizzare queste opzioni per modificare i
colori relativi al testo visualizzato nella Console CVS.
|
|
Mostra output CVS nella vista Console | Utilizzare questa opzione per mostrare l'output dei comandi CVS nella vista Console. L'abilitazione di questa opzione consente di mostrare informazioni utili ma rallenta l'operazione sui comandi. | Disabilitata |
Utilizza programma esterno vs. Utilizza metodo di connessione interna | Questa pagina consente di configurare il metodo di connessione esterna in modo che utilizzi un programma esterno o un altro metodo per connettersi a un server. La seconda opzione viene fornita per consentire al metodo di connessione personalizzato ad esempio extssh di essere compatibile con gli strumenti client CVS esterni. | Utilizza programma esterno |
CVS_RSH | Utilizzare questa opzione per configurare il
programma che sarà richiamato per connettersi al server remoto CVS. Il comando
RSH viene richiamato mediante il seguente modello di richiamo:
CVS_RSH parametri CVS_SERVER |
ssh |
Parametri | Utilizzare questa opzione per configurare i parametri passati al programma CVS_RSH. Il modello del parametro predefinito è {host} -l {user}. È possibile personalizzarlo utilizzando le variabili {host}, {user}, {password} e {port}. | {host} -l {user} |
CVS_SERVER | Utilizzare questa opzione per configurare il nome del programma del server remoto CVS da eseguire. Modificare l'impostazione soltanto se il nome binario del server CVS remoto differisce dal nome predefinito. | cvs |
Tipo di connessione | Utilizzare questa opzione per impostare il metodo di connessione da utilizzare per i percorsi di repository che utilizzano il metodo di connessione esterna, se l'opzione che prevede l'utilizzo di un altro metodo di connessione è abilitata. |
Testo | Utilizzare le opzioni di questa pagina per configurare la modalità con la quale le informazioni CVS saranno aggiunte alle etichette di testo. |
Icone | Utilizzare le opzioni di questa pagina per configurare quali icone possono essere utilizzate come sovrapposizioni per mostrare informazioni specifiche CVS nelle viste. |
Generale | Utilizzare le opzioni di questa pagina per
configurare le preferenze generali per i decoratori:
Calcola stato uscita profonda delle cartelle Utilizzare le opzioni di questa pagina per configurare se gli indicatori in uscita delle cartelle devono essere calcolati. La disattivazione di questa opzione migliora le prestazioni dei decoratori in quanto il calcolo dello stato non finale delle cartelle implica il calcolo dello stato di tutte le risorse secondarie. (abilitato per impostazione predefinita) |
Generale | Utilizzare le opzioni di questa pagina per configurare il percorso della directory di chiavi ssh e le chiavi da inviare a un server durante la connessione. |
Proxy | Utilizzare le opzioni di questa pagina per configurare un proxy HTTP o SOCKS5. |
Gestione chiavi | Utilizzare le opzioni di questa pagina per creare, gestire ed esportare chiavi |
Configura progetti affinché utilizzino Watch/Edit durante l'estrazione | Utilizzare questa opzione per indicare che i file estratti dal repository devono essere in sola lettura. | disabilitato |
Quando i file in sola lettura vengono modificati in un editor | Utilizzare questa opzione per configurare
cosa è richiesto quando un file di sola lettura viene modificato in un editor
aperto o mediante un altro strumento.
Invia una notifica di modifica CVS al server Invia una notifica di modifica CVS al server prima di rendere il file utilizzabile in scrittura. Se sul file sono attivi altri editor, all'utente verrà richiesto di scegliere se continuare o annullare. Modifica il file senza informare il server Imposta il file come di sola lettura senza inviare notifica al server. |
Invia una notifica di modifica CVS al server |
Prima che una notifica di modifica CVS venga inviata al server | Utilizzare questa opzione per configurare cosa è richiesto quando un file di sola lettura viene modificato in un editor aperto o mediante un altro strumento e l'opzione Invia una notifica di modifica CVS al server è abilitata.
Richiedi sempre Richiedere sempre all'utente la conferma Richiedi solo se esistono altri editor Mostra all'utente l'elenco degli editor correnti e consente di confermare o annullare la modifica. Non richiedere mai Inviare la notifica di modifica senza richiesta |
Richiedi solo se esistono altri editor |